giovedì 17 maggio 2018

UNIRE MILANO


MILANO E LA CRESCITA

Uniamo Milano e diamole visione larga e generosa. Avrà peso politico



Milano ha una visione politica ingenua, individuale, verticale: ciascuno sta con il naso all’insù; guarda a Roma, all’Europa, al mondo, e non fa squadra. Non conosce la regola aurea del potere, il lavoro di gruppo. Pochi anni fa la sinistra aveva due cavalli di razza (Giuliano Pisapia e Stefano Boeri) e subito si son fatti guerra. In ogni ambito, se non fai politica di gruppo non conti; anche nelle attività pratiche le tue esigenze non trovano spazio. In televisione passa altro e tu devi difenderti, stai a lato e hai già abbastanza, ti dicono. Fatichi a far passare le tue vere esigenze.

Il Corriere della sera è un media aperto e attento; affronta le questioni con competenza e intelligenza. Non basta. Per esempio: la Crescita. Quella che serve a Milano è qualitativa, e dunque articolata, selettiva, governata: una Crescita per via creativa e innovativa, che si fa apprezzare ed è basata su esperienza, ricerca, utilità, stile, buon gusto. Accanto – ça va sans dire – ci sta (ci deve stare) una de-crescita delle quantità, degli ingombri, dei rumori, delle volgarità e degli inquinanti di ogni tipo. Con inevitabili conseguenze e ricadute nelle infrastrutture, nelle abitazioni, nei sistemi di trasporto e servizi alle imprese e ai cittadini. Tutto è da ripensare alla radice. Va detto (nelle grandi città si sta facendo): ripulire, asciugare, rendere semplice, bello ed efficiente.

È questa la via maestra della Crescita, dell’occupazione e dell’efficienza. Esempi: pensare a un’urbanistica non separata (Le Corbusier) che porti hub di servizi ai cittadini e non il contrario, in un finimondo di spostamenti; recuperare verde (portare in altezza abitazioni e produzioni); definire sistemi larghi di trasporto pubblico veloce e di mobilità urbana condivisa; gestire i rischi ambientali e produttivi (prevenzione e protezione: anticipare, non aspettare i Cigni neri). È la potente domanda (latente) di Milano. Manca la forza di agire in autonomia, che viene solo dalla coesione. E la solidarietà con il Paese? Si esprime nel fare bene Milano. Essere esempio e laboratorio.

E non mancano le risorse. L’Assicuratore, investitore istituzionale da 500 miliardi, è tenuto – su indirizzo europeo (Solvency II) – a investire in infrastrutture materiali e sociali che riducano i rischi di prospettiva. La sua disponibilità è esplicitata (15 miliardi) e favorisce gli azionisti: migliora infatti il risultato tecnico e diminuisce il capitale di garanzia (di solvibilità). Geniale Europa!

Con un editoriale di Francesco Giavazzi, il Corriere del 13 maggio prende posizione per la Crescita e snocciola ragioni, ma non va a fondo, non mette in campo una visione che sia bella, faccia futuro, unisca Milano e le dia peso politico. Dice Giavazzi: se l’Italia non cresce, il debito la affonda; mentre gli investimenti privati vanno (+ 7,3% in un anno), l’efficienza produttiva (2001 – 16) è calata del 2%, in particolare nelle Piccole imprese, nella PA e nei servizi (invece in Germania e Spagna è cresciuta: 10% e 2%). Secondo la BCE, le cause della nostra mancata Crescita sono la caduta di efficienza (50%) e la scarsità di investimenti e di partecipazione (50%). L’Italia è ferma perché lo è la sua PA (che non investe, costa e complica) e perché utilizza male il capitale umano, che infatti è insoddisfatto del lavoro per il 68%.

E Giavazzi? Consiglia di mettere manager al posto di figli e nipoti nelle Piccole imprese, e di favorire la concorrenza. Sulla concorrenza sono d’accordo: fa uscire il meglio. E cosa c’è di meglio del concorrere in gruppo del capitale umano (dell’armonia delle reti)? Sono allora centrali infrastrutture sociali (Agenzie dei Lavori) che promuovano il capitale umano a fattore primario di concorrenza (di contributo) nell’impresa e nella società. La Germania va perché ha trovato un suo equilibrio, fatto di cogestione nelle grandi aziende e di mobilità del lavoro nelle piccole. Ma da noi è tutto un tabù. Smettiamola di parlare da soli.

Francesco Bizzotto 

Nessun commento:

Posta un commento