martedì 20 dicembre 2022

SALUTE: ANTICIPARE MALATTIE E SOFFERENZE

RIPENSARE IL SISTEMA SANITARIO PUBBLICO E PRIVATO

Milano e la Lombardia ne discutano apertamente. Se si tirano in lungo i tempi (e si decide tra pochi), se non si fa chiarezza e giustizia, prenderà un iceberg, come il Titanic. Un’armonia nuova, femminile.

Il sistema che “tutela la Salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività” (art. 32 della Costituzione) va chiarito e cambiato, nel ruolo pubblico e in quello privato. Ho già provato a dire come. Ora, se ne parliamo per spizzichi e articoli di stampa, diamo spazio a specialismi, ideologismi e interessi che stridono e corrodono il sistema, che è nella nebbia. Ricco di eccellenze e promesse, incamera risorse importanti (130 miliardi l’anno), mentre la popolazione invecchia e spende di tasca propria per medicine, accertamenti e cure altri 40 miliardi, per lo più a causa di tempi incredibili. E ancora il piatto piange: servono altri soldi. Fosse un’impresa privata diremmo: o innovi o chiudi. Ma, qui vediamo un privato abbarbicato al pubblico, ed entrambi tendono a pretendere, un po’ sganciati dalle esigenze dell’utenza, mentre tocca in primis a loro, all’offerta, il carico di farsi apprezzare. Il sistema sanitario – guai a chi ce lo tocca! – soddisfa sempre meno. La prima cosa da fare è chiarezza; parlarne in un confronto interdisciplinare (non solo tra medici tenuti d’occhio dagli amministratori), assumendo come riferimento i cittadini. Se non lo si fa, è alta la probabilità che il gioco sia (come si dice) truccato. Succede, quando si usano le burocrazie per tenere ferme le cose, e poi decidono certi interessi. Ora, vediamo com’è la domanda di Salute. Fondamentale. Siamo realtà sociali e individuali, irriducibili a una sola dimensione, men che meno solo razionale o dipendente. Invecchiamo un po’ isolati e amiamo le nostre differenze e libertà (i nostri rischi). Siamo per 2/3 nell’abbondanza e per 1/3 in qualche difficoltà, da aiutare, da superare, perché non arrivi la rabbia. È la nostra storia. Al sistema Salute chiediamo tre cose: 1. Prossimità dei servizi. Tempi giusti (niente ciance: si proponga come) e andare incontro al bisogno, non il contrario: la gran parte dei problemi si risolve con relazioni e servizi locali. Lasciamo respirare, coinvolgiamo i Medici di famiglia, e facciamo forti, belle e ricche Case di Comunità (sociosanitarie in senso lato) nei territori, nei quartieri; 2. Prevenzione. I problemi vanno pensati e anticipati; non rincorsi, rimediati, tamponati. Curarsi della Salute prima che della Malattia, costa la metà. È umano, creativo ed evidente, e si fa il contrario. Molti gli interessati al rimedio, pochi alla Prevenzione; 3. Personalizzazione. Dare tutto a tutti forse non si può; è giusto uno standard sociale in tempi certi, per poi lasciare spazio alla scelta che integra, che va oltre lo standard, per decisione personale, nel pubblico e nel privato. Pagare solo differenze di servizio (non pagarlo daccapo) per stare in buona Salute e, nel caso, curarsi al meglio. Un diritto. Sulla Prossimità (non intasare Pronti soccorso e Ospedali, non sprecare risorse) c’è stato un errore politico e una trascuratezza che ha, tra l’altro, affossato i Consultori familiari e portato acqua al declino demografico. Non v’è dubbio che fare famiglia e figli nel tempo della libertà sia una prima scelta da esplorare e sostenere sul piano scientifico ed economico, delle ragioni e dei valori: famiglia e figli come scelta di relazione e di libertà. Sulla Prevenzione c’è stata altrettanta trascuratezza. Anticipare guai e malattie (prevenirli, evitarli) è la nostra priorità, a fronte di possibilità sconfinate (la genetica), grandi incertezze e rischi paurosi, tra cui quello di derive o patologie per cui non ci sia rimedio. Cercare e osservare solo vantaggi, opportunità (ad esempio “manipolando virus in modo irresponsabile”, ha denunciato Ilaria Capua in TV), sottovalutarne i rischi, attendere i danni, è un delitto. Vale anche per la famiglia e i figli, desiderati e non desiderati. Abortire è un diritto della donna e un trauma, un danno per la coppia. L’aborto si può prevenire con l’educazione alla maternità e paternità consapevoli. Lo si è sempre detto e non lo si è fatto. Facciamolo, prima che lo faccia – male – una certa malintesa conservazione. La Personalizzazione deve vincere un pregiudizio: solo i ricchi devono potersi curare al meglio e per tempo? Con le diverse tecniche di solidarietà e mediazione impersonale che sono in campo (mutue e assicurazioni), tutti possiamo, a costi molto contenuti, per scelta personale, curare al meglio la Salute (star bene) e, nel caso, la malattia. Chiarisco. Sia per lo standard pubblico di base (LEA, Livelli essenziali di assistenza), sia per le opzioni integrative, c’è da dire che fin che son cose da poco (cifre basse) non ci preoccupiamo. Ma, quando abbiamo seri problemi, vogliamo il meglio, pronti ad andare oltre lo standard pubblico e a spendere qualunque cifra. È allora evidente: la scelta sbandierata in Lombardia tra strutture pubbliche e private accreditate è formale, non cambia il merito delle cose. Se vuoi scegliere il medico, o certe terapie extra standard, o la clinica (in tutto il mondo), o i tempi di cura o la camera singola, devi pagare. E siamo daccapo: senza un sistema di mediazione agevole e certificata dei grandi rischi della Salute, solo i ricchi si possono curare. Non è giusto. La mediazione, che apre a milioni di famiglie il diritto alle cure migliori, è poi la via maestra per rifinanziare i grandi ospedali che meritano. La Politica, le Istituzioni rispettino questo diritto; mettano in campo mediazioni. Bisogna riflettere meglio e cambiare in un confronto plurale, inter specialistico. Vale in generale. È proprio il caso di dire che il COME si discute, la FORMA del confronto, è più importante del contenuto, di ciò che ciascuno ha da dire. Il reciproco ascolto, un MODO serio di confrontarci e concorrere, ci obbliga a motivare e tener conto degli altri: determina il contenuto su cui decideremo di atterrare; il progetto a cui ci affideremo per procedere. Questo confronto devono organizzarlo e prepararlo i Partiti, ma non lo fanno, un po’ persi nelle alchimie del potere. Si occupano di alleanze e di proposte tattiche. I contenuti, il merito, la scientificità, maturità e credibilità delle cose è trascurato, un po’ raffazzonato. Mentre ormai è chiaro: le grandi decisioni, i grandi rischi (dell’Economia, della Salute, dell’Ambiente, dell’Inclusione sociale, del Digitale) a cui siamo indotti dalla nostra potenza, non li gestisci, non li misuri, non li padroneggi con gli antichi strumenti: men che meno con la Statistica (che ha pochi secoli di vita e osserva, ferma, gli eventi del passato), neanche se la stressi con i big data e l’Intelligenza artificiale. Funzionano, i big data, il Digitale, per i piccoli rischi, le cose da poco, come i mille euro l’anno che spendiamo in ticket, integratori alimentari, medicine, normali analisi e visite specialistiche. Per prendere le misure ai grandi rischi del nostro tempo serve ben altro: innovazioni e mediazioni sofisticate per nuovi equilibri tra possibilità e rischi. E molto di più, vien da dire: impegno, apertura, vita buona e saggia. È il tempo delle donne, ed è materia incandescente. Ci porterà a vedere con le attività i silenzi, con le cose le relazioni e i processi: la bella e delicata armonia della Salute. silenzi, con le cose le relazioni e i processi: la bella e delicata armonia della Salute. Milano e la Lombardia ne parlino in modo serio, organizzato, sistematico.

Francesco Bizzotto

venerdì 9 dicembre 2022

LAVORO: LIBERARE, RISCHIARE, CONCORRERE

SERVONO POLITICHE ATTIVE 

ESTERNE E INTERNE (ALL'AZIENDA)

Ora, un po' tutti scoprono le Politiche attive del lavoro, mentre "non ci hanno mai creduto. (...) Hanno sempre prediletto le politiche passive: il sostegno del reddito ai disoccupati"(Pietro Ichino). 

Io non ce l'ho con i Sindacati, di cui rispetto la fatica difensiva. È questione politica: andare verso rapporti di lavoro più liberi per entrambe le parti e introdurre:

 -     sicure tutele di Reddito per il lavoro (e la Pensione, aggiunge Massimo Bonini della Cgil        di Milano, e la Sanità integrativa, aggiungo io),  

- e precisi servizi di sostegno: Orientamento, Formazione per quel che serve (di qualità altissima, dove nulla è solo strumento) e Accompagnamento nel mercato, come faceva don Bosco nel 1800. 

Fare come l'Agenzia Ba in Germania. Se qui si agisce seriamente, il problema del Reddito di sussistenza (o Cittadinanza) si ridimensiona a marginale.  Ma, se hai Agenzie del lavoro deboli, strutture con un decimo del personale della Germania, perché per vent'anni non hai investito, tutto si confonde, anche furbizia e rabbia. 

Draghi ha messo le risorse (PNRR) e ora è più questione di indirizzo e competenze, idee, progetti, che di soldi. Anche a Milano. 

Per esempio: se tieni separati e lontani i Sindacati e le Imprese, dove pensi di andare? La priorità: un grande Progetto che tenga insieme pubblico e privato (alla Elinor Ostrom), responsabilità e serietà. 

Secondo esempio. Senza Progetto serio, lungimirante, non mi meraviglierei se uno come l'Assicuratore (investitore istituzionale da 11mila miliardi in Europa) decidesse di non investire qui. È impegnato dall'Ue - e interessato - alle grandi infrastrutture materiali e sociali perché prevengono gli eventi avversi, riducono i rischi e stabilizzano i bilanci ma, come fa a fidarsi di un sistema frazionato, annebbiato, con idee ammuffite, dominato da molti, diffusi e piccoli interessi?

Terzo esempio: al centro del Progetto di Agenzia per il lavoro ci devono essere l'occupazione e il reddito? No. Non più. Il Lavoro vuole, in primis, essere ingaggiato, valorizzato, soddisfatto. E l'insoddisfatto? Se ne va, si prende un anno sabbatico, e se resta è un presentista. Meglio che stia a casa. Ingaggiato e soddisfatto vuol dire impegnato, creativo e responsabile. A Rischio, in una certa misura. Come negli Usa: le cose non vanno? Fai gli scatoloni. Nessun dramma. Non sei in strada. Troverai di meglio. 

Quarto esempio. Il dibattito Usa. È franco, concreto, significativo. Una indagine di PWC svela qual è il maggior rischio percepito (nel 2021) dai Direttori di grandi imprese: il lavoratore, le competenze. Il digitale? Viene dopo l'umano! Così, il loro primo obiettivo è "essere datori di lavoro scelti" (75%); attirare i migliori, in ogni ambito e ruolo, tutti delicati e importanti. 

E c'è anche un secondo decisivo passo (gli Usa sono ancora frontiera!): se il Primo Rischio d'Impresa è il Lavoro, la competenza, la creatività, occorre realizzare un flusso di input che ne alimenti il valore umano & produttivo, che porti idee, occasioni, possibilità, rischi, dinamica. Come? 

Includendo Diversità, opinioni, culture diverse. Dai Consigli di amministrazione alle linee operative. La Diversità è un valore: scuote, rompe gli schemi, invita a riflettere, a non adagiarsi. Non devi fare come dice il diverso. Ci devi pensare! Ti confronti? Ti arricchisci! Spiegarlo a Putin e XI, ai regimi totalitari. 

La Diversità parla di Politiche attive interne, decisive per soddisfare il Lavoratore. Così il Lavoro prende il suo posto nella filiera d'impresa: contribuisce, concorre. Ma, è sul valore del concorrere, sulla sua utilità e bellezza, che non ci siamo, ribadisce Ichino. 

Parliamone, allora, pacatamente. Diceva Bruno Trentin, storico leader sindacale e sottile intellettuale: "La libertà viene prima". Interpreto: prima del diritto; lo fonda. Se sei Responsabile, fai la tua parte, t'impegni e proponi, diventi libero. E quando sei libero, subito sei comprensivo, generoso, solidale. La solidarietà matura se c'è la Libertà responsabile, impegnata, che non si isola. Qui si pensa al contrario: prima i diritti, la libertà (un vuoto spinto), poi il senso civico solidale.

--------- 

P.S. 1° Attrezziamoci per un raddoppio della Concorrenza (correre insieme per obiettivi condivisi) in economia e non solo. Anche nel far Politica: confronti ricchi di contenuti, di proposte che rischino il consenso nel merito delle cose, abbiamo detto e ridetto. Non solo tattiche, colpi bassi, chiacchiere e giri di alleanze. Non bastano né i bravi leader, né amministrare bene né gestire identità aperte. Servono anche Competenze e progetti con un certo respiro. Il Pd lo metta nello Statuto, organizzi al suo interno le Competenze! 

P.S. 2° Sarebbe bello (ed economico!) se ci fossero vantaggi fiscali per chi apprezza il Lavoro, anticipa gli eventi (fa Prevenzione) e si apre alla Concorrenza!

FRANCESCO BIZZOTTO