Fare POLITICA è PARTECIPAZIONE responsabile, amore per il RISCHIO
«L'idea è quel movimento della coscienza che sta alla base di ogni agire nella prassi sia individuale che di carattere economico e tecnico.
Al contrario di Marx, che affermava non essere la coscienza che determina la vita, ma la vita che determina la coscienza, io dico che è l'idea che guida l'agire verso uno scopo».
Emanuele Severino, Corriere della sera, 5 aprile 2004.
Ecco, alla Politica mancano le idee.
I partiti non sono organizzati per Rischiare il consenso sulle idee: avanzare proposte fondate, credibili; progetti di cambiamento. Molti elettori non ne possono più di tattiche e chiacchiere spesso strumentali.
Quella milanese – dice l'Ocse – è l'area europea a più alta densità di idee, di competenze d'impresa e professionali (dipendenti e autonome). Rischio: anche politiche! Parlarne.
Francesco Bizzotto